Non ho più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni….ma chi li ha!
Ci vediamo da te!
Cosa è?
E’ un servizio educativo svolto a domicilio in risposta a bisogni specifici dei bambini e ragazzi (anche maggiorenni): difficoltà scolastiche, problemi di apprendimento, difficoltà relazionali, rifiuto scolastico, problemi con i pari, disagio emotivo-relazionale
A chi è rivolto?
Alle famiglie che intendono proporre ai propri figli un’esperienza gestita da educatori esperti, affiancati da uno staff di supervisione specializzato
Tempi e modalità
Servizio flessibile e continuativo, che si basa sulla relazione, sul lavoro di gruppo e sulle attività laboratoriali finalizzate alla socializzazione, progetto educativo pensato ad-personam.
I protagonisti
Singoli e gruppi omogenei dai 3 anni in su.
.
SPIN OFF!
Cosa è?
I progetti estivi a carattere residenziale, della durata tra i 4 e i 6 giorni, sono esperienze educative con obiettivi che privilegiano la relazione: tra il singolo e se stesso e tra il singolo e i suoi pari.
A chi è rivolto?
L’esperienza è volta a rafforzare e sviluppare alcune delle fondamentali autonomie di base, si propone di sviluppare competenze a carattere relazionale-comunicativo, pratico gestionale e organizzativo attraverso il vissuto in ambiente naturale, in strutture dove si pratica turismo sociale, e a contatto con l’identità diversa.
Come nasce
Il progetto nasce dall’esplicita richiesta fatta dalle famiglie, le istituzioni e i professionisti del territorio attivi in ambito educativo e terapeutico.
I progetti
Colline selvagge e Isola Azzurra sono una possibile risposta ai bisogni di puberi e adolescenti, categorie di minori spesso poco contemplati all’interno dell’offerta educativa territoriale.
.
Contattaci per maggiori informazioni
Gianni 333 68 97 468