“CAMALEONDE”
Società Cooperativa Sociale a r. l.
– Onlus –
DA DOVE NASCE: da un’esperienza educativa svoltasi nel 2000 all’interno di scuole di ogni ordine e grado della Provincia, in relazione ad un progetto di educazione alle differenze elaborato e realizzato dal Comitato Provinciale per l’UNICEF di Siena, con la consulenza scientifica della Dott.ssa Evelina Camilletti (psicologa, pedagogista e psicoterapeuta) e del contributo di antropologi e neuropsichiatri infantili.
IN COSA OPERA: progetta e realizza laboratori e percorsi didattico-educativi rivolti a bambini ed adolescenti con finalità di prevenzione e trattamento del disagio psicologico, relazionale, sociale e fisico; opera sulle tematiche relative all’educazione alle differenze, l’educazione ambientale, l’interculturalità, out-door education, le tematiche storico-antropologiche; propone percorsi di formazione per genitori, educatori, insegnanti e figure (professionali e non) che abbiano relazioni con i bambini e i ragazzi.
CHI SIAMO: dal 2003 ad oggi la nostra Cooperativa Sociale all’interno della Cooperativa vari sono i profili coinvolti, tutti formati nella cura e nella gestione delle relazioni umane e con profonde competenze del mondo infantile e dell’adolescenza. La Cooperativa si avvale inoltre di consulenze specialistiche, in particolare in ambito agronomico e di conservazione e tutela dell’ambiente.

Stefano Tamagnini
Presidente
Psicologo dello sviluppo, Master in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva, Specializzato in psicoterapia cognitiva. Per anni ha lavorato nell’ambito del disagio sociale e relazionale nel territorio di Firenze.

Miria Pacini
Socia
Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione, esperta nella gestione delle relazioni in contesti evolutivi, con competenze specifiche relative all’infanzia, l’adolescenza, la scuola e la famiglia; Specializzata in psicoterapia presso l’ Istituto Gestalt.

Serena Favilli
Socia
Dirigente di comunità, danzatrice contemporanea professionale ed esperta nella gestione di spazi teatrali, educatrice, referente scuola dell’infanzia “Il Millepiedi” presso Centro infanzia Piccole Orme, coordinatrice e responsabile “Centro infanzia Piccole Orme”.

Barbara Toti
Socia
Attrice, educatrice, operatore teatrale, autrice di libri per bambini, esperta in didattica museale e progettazione di attività extra-scolastiche.

Silvia Morandini
Socia
Laureata in scienze motorie e specializzata in teoria e tecnica dell’attività motorie e sportive preventive ed adattative, danzatrice moderna, esperta in attività motoria preventiva ed adattata specifica per soggetti disabili e normodotati, esperta in progettazione e formazione didattico-motoria.

Evelina Camilletti
Socia
Psicologa, pedagogista e psicoterapeuta; REFERENTE E SUPERVISORE SCIENTIFICO

Matteo Dei
Socio
Educatore per l’infanzia, laureato presso l’Università degli Studi di Firenze (classe L19); REFERENTE ATTIVITA’ EXTRA-SCUOLA ed ANIMAZIONI.

Laura Costantini
Socia
Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, educatrice e psicologa dello sviluppo; Master in valutazione, diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Per anni ha lavorato nell’ambito del disagio sociale e relazionale in zona Valdelsa con Asl e Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa; REFERENTE NIDO D’INFANZIA “I Tre Folletti” presso il CENTRO PICCOLE ORME.

Gianni Bonelli
Socio
Laurea in Storia Medioevale e Dottorato presso l’Università degli Studi di Siena; referente del progetto di EDUCATIVA DOMICILIARE